Il primo step necessario per la creazione di un sito web è la scelta del dominio www.esempio.it, quest’ultimo sarà semplice da individuare se l’attività ha già un nome esclusivo, in alternativa verrà pensato un nome adatto alle logiche SEO. Il nome del dominio e l’hosting del sito web verranno acquistati sulla migliore piattaforma disponibile. Insieme ad essi verranno configurate delle e-mail professionali relative al dominio/attività. Un esempio, info@tuodominio.com.
Ultimo step iniziale è installare WordPress. WordPress è il miglior sistema di gestione dei contenuti. Inoltre, a seguito di una formazione, consentirà di apportare piccole modifiche facilmente, senza il bisogno di un supporto esterno.
Utilizzando le informazioni iniziali dell’attività da digitalizzare, si ricercheranno le migliori soluzioni in base alle necessità specifiche del settore. La ricerca comprenderà l’analisi della concorrenza.
Una volta ottenute sufficienti informazioni dalla ricerca, si passa alla fase di creazione. In questa fase viene costruiti prototipi di pagine web coerenti con la Brand Identity dell’attività non tralasciando la creatività.
Dopo aver aggiunto tutte le voci di menu, verranno aggiunti i contenuti, influenzati da “regole” di Content Marketing e di Copywriting.
Seguiranno aspetti ed operazioni puramente tecniche come l’istallazione di plugin, test ottimizzati per dispositivi mobili, velocità di caricamento della pagina, ottimizzazione SEO, monitoraggio delle visite e del comportamento degli utenti, generazione di una Privacy Policy, messa in sicurezza da attacchi e spam, oltre al protocollo di sicurezza https.